Autismo, Linee Guida e ABA
L'Osservatorio Nazionale Autismo, diretto dall'Istituto Superiore di Sanità, stima che in Italia 1 bambino su 77 sia affetto da Disturbi dello Spettro Autistico, con una maggiore incidenza nella popolazione maschile.
Le Linee Guida
- evidenziano l'efficacia dell'analisi comportamentale applicata (Applied Behavioral Analysis ABA) nel migliorare alcuni aspetti cognitivi dei bambini con i disturbi dello spettro autistico
- suggeriscono di usare gli interventi individuali focalizzati su comportamenti specifici basati sui principi dell'Applied Behavior Analysis (ABA) in bambini e adolescenti con disturbo dello spettro autistico.
Il coinvolgimento genitoriale
Il documento sottolinea l'importanza del coinvolgimento famigliare nei programmi di intervento, per
- il miglioramento della comunicazione sociale,
- la riduzione dei comportamenti problema,
- il miglioramento dell'interazione con il bambino
- e l'aumento del benessere emotiva.

I nostri percorsi promuovono la partecipazione dei genitori grazie all'osservazione diretta delle sessioni terapeutiche, alle consulenze domiciliari e al tele-coaching, al fine di condividere informazioni e pratiche educative preziose allo sviluppo del bambino e al benessere famigliare.